Da Jean-Jacques Henner a Sonia Rykiel, due secoli di ispirazione rossa. Negli ultimi due secoli, diciamo pure da quando non ci vogliono più bruciare al rogo, siamo state muse ipiratrici di languidi dipinti e di collezioni di moda.
Il corpo delle rosse è artistico, pieno di contrasti, pelle bianco latte, capelli rossi e occhi spesso chiari è già un’opera d’arte se restiamo nude. Infatti proprio nude siamo state ritratte tantissimo nell’ottocento. Voluttuose, morbide, sinuose, in cui il nostro contrasto principale è quello pelle/capelli.
Anche nella moda abbiamo ispirato granfi artisti che ci hanno dedicato intere collezioni o capi cult nelle passarelle.
Nella mostra sono esposti dipinti, bozzetti, fotografie, capi sa sfilata, tutti elementi che sottolineano il valore ispirativo delle donne con i capelli rossi.
La mostra è aperta fino al 20 Maggio a Musée National Jean-Jacques Henner a Parigi.
Io credo che ci andrò!